Lo stesso oggetto è proposto da vari centri commerciali al prezzo di circa 55 – 65 euro. Scopri di più, © 2020 Mondadori Media S.p.A. - via Bianca di Savoia 12 - 20122 Milano - P.IVA 08009080964 - riproduzione riservata.
Cominciate setacciando la farina sulla spianatoia di legno e realizzate un buco centrale, all’ interno del quale romperete le uova ( a temperatura ambiente) ed aggiungerete il sale e sbattetele leggermente con l’aiuto di una forchetta, quindi unitevi man mano la farina, prendendola dai bordi e lavorate l’ impasto dall’ esterno all’ interno. Fare la pasta fresca, fatta in casa a mano oppure mediante l’ ausilio della macchina per la pasta, è una di quelle operazioni culinarie davvero piacevoli, infatti la preparazione della pasta, oltre ad essere davvero semplice ed economica, ci permette di portare in tavola dei primi piatti davvero squisiti e genuini, inoltre è una buona scusa per riunire tutta la famiglia, magari la domenica, per cimentarsi … In questo caso sarà ancora più opportuno acquistare della farina di alta qualità, che contenga cioè un buon quantitativo di glutine ed un basso contenuto di ceneri ed umidità ( informazioni riportate sulle etichette). È l’alternativa facile quando i bambini non vogliono mangiare quello che hai preparato. Saltate molto velocemente la pasta per amalgamarla bene al condimento, se gradite la pasta al dente potete spegnere il fuoco altrimenti versate poca acqua della pasta per proseguire la cottura. L’unico vantaggio è quello di non sporcare definitivamente le pentola della pasta. RICETTA PASTA FRESCA FATTA IN CASA. La pasta è un alimento economico, si cuoce rapidamente, e può essere servita in molti modi diversi. Perché pensiamo che in realtà la ricetta degli spaghetti all’Amatriciana non divida l’Italia, bensì la unisca nel nome della bontà di una pietanza dall’animo semplice e dal carattere deciso… proprio come chi l’ha creata! Bel tempo si spera del 8 dicembre 2016 Impariamo a fare la pasta fresca (che è sempre una buona cosa da sapere) ma, con lo chef Martino Beria la facciamo senza uova e capiamo anche perché il risultato sarà ugualmente ottimo (sentiremo parlare di leganti, proteine, glutine e sforzo fisico, che sono le parole chiave di un buon impasto). Se l'acqua bolle troppo vivacemente con il rischio di fuoriuscire dalla pentola, riduci leggermente il calore. Dopo la preparazione della pasta fatta in casa, questa può essere essiccata e conservata a lungo come pasta secca o congelata e usata al momento come pasta fresca. Avvolgente e abbondante, il burro è un vero comfort. Dopo aver lavorato l’ impasto per 15-20 minuti, avvolgetelo in un panno umido ( oppure nella pellicola trasparente) e lasciate riposare per 30 minuti.